Comal è un’azienda italiana fondata nel 2001 e specializzata nei grandi impianti fotovoltaici,

tra le prime realtà del settore a proporre soluzioni integrate lungo tutta la filiera: dal 2018, con la produzione interna dei tracker solari Sun Hunter, ha rafforzato ulteriormente il suo approccio orientato a innovazione ed efficienza. Con oltre vent’anni di esperienza e una crescita costante, l’azienda punta su sostenibilità e tecnologia per accelerare la transizione energetica. Per il nuovo HQ romano, Altis ha progettato un ambiente di lavoro che riflette due valori fondanti della sua identità: paesaggio e conoscenza.

LOCATION

Roma

BUILDING

Euro Hive, Viale Giorgio Ribotta, 35

SETTORE

Energie Rinnovabili

Un concept che unisce natura e know-how

Il cuore del progetto è la Demo Room, situata vicino all’ingresso e pensata come spazio espositivo per il “tracker” e luogo di incontro per i clienti. Qui colori, texture e materiali richiamano il paesaggio naturale: legno, moquette verde e linee sinuose evocano un ambiente accogliente e fluido. Più che una semplice area di accoglienza, la Demo Room si configura come un ambiente ibrido, dove clienti e collaboratori possono sostare, dialogare, scambiarsi idee davanti a un caffè.

Parallelamente, gli spazi destinati a uffici, riunioni e open space riflettono il secondo valore cardine: la conoscenza. Colori distintivi come il blu della brand identity, pannelli fonoassorbenti, moquette e pitture murali definiscono un ambiente pensato per la collaborazione e la condivisione.

Un paesaggio interno da vivere ogni giorno

Il progetto Altis per Comal fonde tradizione architettonica e innovazione, trasformando l’ufficio in un paesaggio da abitare. Materiali naturali, spazi fluidi e ambienti condivisi accompagnano la quotidianità lavorativa con un equilibrio tra estetica e funzionalità. Il risultato è una sede capace di esprimere i valori che guidano Comal nella sua crescita.